Centro Culturale La Creta

Via dell' Allodola 5, Milano

Scheda tecnica

In questa pagina è possibile scaricare la scheda tecnica del Teatro La Creta in formato PDF. Per ulteriori informazioni o per concordare l’orario di un sopralluogo, contattare la Direzione del Teatro via mail all’indirizzo infocreta@alice.it o telefonare al numero 024153404 in orario di apertura.

Il Teatro “La Creta“ ha l’ingresso principale sulla Via Allodola 5, e l’ingresso artisti sulla Piazza San Giovanni Battista alla Creta 11.
Posto sotto alla Chiesa omonima di San Giovanni Battista alla Creta, l’accesso al salone si effettua tramite una scalinata; è inoltre disponibile una rampa per disabili e carrozzine. Comodamente raggiungibile, dista 200 mt dalla fermata della MM1 Inganni.
All’ingresso, oltre alla biglietteria, disponiamo di un fornito bar sempre aperto per qualsiasi rappresentazione, un foyer particolarmente ampio che può accogliere varie attività, quali esposizione di libri, pannelli informativi, banchi d’esposizione e banchi per rinfresco.

I posti a sedere sono 350, disposti su 5 zone, con ampie zone di passaggio tra loro. Ai lati 2 larghi corridoi danno ampiezza al salone, e vengono utilizzati come passaggio per artisti o altro. Il salone dispone di 6 uscite di sicurezza, debitamente indicate ed illuminate durante le rappresentazioni, oltre ai dispositivi a norma per la sicurezza antincendio e segnalazione. Disponiamo di 2 gruppi bagni per spettatori e un bagno per disabiliAmpi camerini con 2 gruppi di bagni sono a disposizione degli artisti. Il sipario in velluto rosso è diviso in 2 parti ed è azionabile elettricamente da 2 diverse postazioni e 2 serie di cielini completano il rivestimento del palco.

Il palcoscenico dispone di golfo mistico (eventualmente pedonabile, 1,90 x 12 x 1,50). Per accedere al palcoscenico dalla sala, sul lato destro vi è una scala di legno da 5 gradini. Sullo stesso disponiamo di una botola per suggeritore (gobbo). Ai lati sono poste quattro quinte (due per lato) in stoffa nera, regolabili tramite riloga.

CARATTERISTICHE E DIMENSIONI DEL PALCO:

– proscenio: 2,25  x 12
– boccascena:  7,40  x h 3,20 
– palcoscenico: 5  x 8 x  h 3,50 
– retropalco: 3 x 10 x h 3,50

L’illuminazione è garantita da 7 barre luminose, ciascuna fornita di 4 fari programmabili da mixer luci, ed è possibile inoltre posizionare gelatine colorate e alette concentra fascio luminoso. L’impianto audio è composto da 6 casse acustiche e un subwoofer: dà garanzia di una avvolgente amplificazione ad ogni angolo della sala, unitamente a diverse prese microfoni e a 2 microfoni wireless.

Disponiamo di un videoproiettore ad alta efficienza, per poter proiettare qualsiasi formato da DVD o computer su schermo a comando elettrico per salita e discesa. La cabina di regia è posta sul lato destro del palco e garantisce un’operatività totale per ogni rappresentazione. Dispone di mixer luci, mixer audio, comando sipario, telo per videoproiezione e accensione spegnimento luci salaMediante un impianto citofonico è garantita la comunicazione palco/regia/biglietteria. A completamento della nostra dotazione un pianoforte Yamaha C3 è disponibile per concerti e rappresentazioni.

Per il carico/scarico si accede da Piazza San Giovanni Battista alla Creta, a sinistra guardando la facciata della Chiesa, sul retro del teatro.

 

Palcoscenico

Posti a sedere