Parrocchia San Giovanni Battista alla Creta

Piazza San Giovanni Battista alla Creta 11, Milano

Sabati Francescani 2018 – 2019

Continua la proposta dei “Sabati Francescani” alla Creta, giunta all’ottava edizione. Quest’anno vogliamo imparare a pregare con la mente e con il cuore di San Francesco, attingendo dalla sua esperienza spirituale e dai suoi Scritti.

 27 ottobre: Introduzione = la preghiera di Francesco;

10 novembre: Francesco invita alla preghiera;

15 dicembre: Francesco adora il Corpo del Signore;

19 gennaio: Francesco medita la Parola di Dio;

16 febbraio: Francesco canta l’amore del Padre;

16 marzo: Francesco segue le orme di Gesù Cristo;

13 aprile: Francesco esorta alla conversione;

18 maggio: Francesco circonda d’amore la Madre di Dio;

Sabati Francescani 2017 – 2018

Continua la proposta dei “Sabati Francescani” alla Creta, giunta alla settima edizione. Quest’anno vogliamo raccogliere l’insegnamento e l’eredità di San Francesco e di Santa Chiara attraverso la lettura del loro ultimo scritto, il Testamento.

Introduzione generale e presentazione dei due testamenti

 I due testamenti

Francesco: «Il Signore mi ha dato … »

Chiara: «Tra gli altri benefici che abbiamo ricevuto…»

Francesco: «Comando fermamente…»

Chiara: «Piego le ginocchia e prego che…»

Francesco e Chiara: la stessa eredità

Sabati Francescani 2016 – 2017

 

Premessa

Le origini e il cambiamento di vita

La vita a San Damiano

La comunione con Francesco e i frati

 La forza della preghiera

 La cura nella malattia e la sollecitudine per la Regola

I beati transiti

Sabati Francescani 2015 – 2016

Con la tematica iniziata lo scorso anno “Francesco e le sue conversioni”, abbiamo visto le tappe più significative della conversione di San Francesco: dal profondo cambiamento interiore che ha sconvolto la sua giovinezza fino alla graduale scoperta del Vangelo come regola di vita.
Quest’anno vedremo il resto della sua vita: dall’inizio della vita religiosa fino alla morte.

17 ottobre: Tra eremo e città;

21 novembre: Sempre di più verso i fratelli;

12 dicembre: I diversi Natali di Francesco;

16 gennaio: Tenere a bada il proprio carattere;

20 febbraio: Rivestire l’uomo nuovo;

19 marzo: L’Ufficio della Passione: una preghiera di lotta;

16 aprile: Verso l’abbraccio di “sorella morte”;

21 maggio: “Io ho fatto la mia parte” riepilogo e conclusione;

Sabati Francescani 2014 – 2015

A causa della guerra

La fragilità del corpo

Sogni di una nuova gloria

La grotta della solitudine

Il servizio ai lebbrosi

Il penitente muratore

Lo scontro con il padre

Una porzione di Vangelo

Sabati Francescani 2013 – 2014

Date e tematiche

 5 ottobre: Le beatitudini evangeliche –  benestanti, beatoni o beati?;

2 novembre: Beati i poveri;

7 dicembre: Beati i miti;

1 febbraio: Beati gli operatori di pace;

1 marzo: Beati i puri di cuore;

5 aprile: Beati i misericordiosi;

10 maggio: Beati gli afflitti;

7 giungo: Beati i perseguitati;

Altri materiali…

 

Veglia stimmate 2012

Transito 2016

Perdono 2020

Inno S. Chiara