Oratorio Assisi
Via dell'Allodola 5, MilanoCatechesi
Ecco tutte le informazioni riguardo alla catechesi dei gruppi di elementari, medie e superiori!
Per avere maggiori informazioni circa la catechesi dei nostri bambini e ragazzi, potete consultare la pagina dedicata della Diocesi di Milano al link https://www.chiesadimilano.it/servizioperlacatechesi/

Percorso di catechesi 0/6 anni
Il percorso di catechesi 0/6 anni introduce i più piccoli all’ABC sull’amore di Dio, così da aiutarli a confidare in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo. Tutto questo attraverso svariate attività che li possano aiutare a vivere la buona notizia del Vangelo.
Clicca sulla copertina per scoprire ulteriori dettagli sul percorso.
0/6 anni
Catechesi dagli 0 ai 6 anni
Percorso di catechesi “Con Te!”
Con Te! è l’itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Milano che vuole introdurre e accompagnare i bambini – dai sette agli undici anni – all’incontro personale con Gesù nella comunità cristiana. I ragazzi, durante un cammino di quattro anni, si scopriranno: figli, discepoli, amici e cristiani.
Con Te! è una proposta integrata, ricca di esperienze e attività, in cui è possibile sperimentare le quattro dimensioni fondamentali dell’esperienza cristiana:
- il vissuto dei ragazzi;
- la Parola di Dio;
- la Liturgia e la preghiera;
- l’esperienza di Chiesa, nella comunità e nella famiglia.
Clicca sulle copertine per scoprire ulteriori dettagli sui singoli percorsi.
2° elementare
Con Te! Figli
Primo anno
3° elementare
Con Te! Discepoli
Secondo anno
4° elementare
Con Te! Amici
Terzo anno
5° elementare
Con Te! Cristiani
Quarto anno
Percorso dei Pre-Adolescenti
Questo cammino di tre anni, pensato per i ragazzi delle medie, è un percorso basato sulla scoperta della propria comunità cristiana, la conoscenza di sé e dei propri talenti, fino alla scelta personale di apostolato, e quindi di servizio.
Clicca sulle copertine per scoprire ulteriori dettagli sui singoli percorsi.
1° media
Esodo
2° media
Davide
3° media
La regalità di Gesù
Percorso degli Adolescenti
Per il percorso dei ragazzi adolescenti, ovvero i ragazzi delle superiori, viene proposto un itinerario di educazione secondo la consolidata articolazione triennale, mettendo a tema alcune dimensioni antropologiche e teologiche fondamentali per la crescita di un adolescente, sintetizzate in tre verbi: «essere, avere e amare». Le tre tematiche saranno sviluppate con una metodologia modulare, ovvero con diverse tipologie di approccio e con una pluralità di esperienze.
Clicca sulle copertine per scoprire ulteriori dettagli sui singoli percorsi.
Essere
⠀
Avere
⠀
Amare
⠀
Percorso dei 18-19enni
Per i più grandi, i 18-19enni, viene proposto un percorso pastorale specifico, frutto della convinzione che anche la generazione dei millennials è chiamata a passare attraverso il tempo delle scelte. L’età giovanile, infatti, è la chiamata ad uscire da incertezze e frammentazioni, in cui le decisioni sono spesso rimandate, delegate o al contrario espressione di un sentimento medio poco ragionato.
Clicca sulla copertina per scoprire ulteriori dettagli sul singolo percorso.
18-19enni
⠀